Pages

Visualizzazione post con etichetta URGENZA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta URGENZA. Mostra tutti i post

CERCASI PROGRAMMATORE WEB URGENZA MASSIMA

martedì 6 dicembre 2011 0 commenti

Salve, avrei bisogno di un programmatore WEB che mi implementi un sito su Wordpress. Praticamente la grafica esiste già, ed è stata creata interamente in Photoshop, quello che mi serve è un programmatore che inserisca la grafica all'interno di Wordpress (già installato) e la renda perfettamente funzionante sotto le mie direttive. Ho davvero pochissimo tempo, in settimana dovrei finire tutto e purtroppo (non dipende da me) il budget è piuttosto limitato.

Sono una persona molto seria e garantisco altro abbondante lavoro in futuro.
NO PERDITEMPO ma solo persone veloci e preparate.

Pubblicato il 05/12/2011 alle ore 15:05

Informatica - telecomunicazioni

Cerchiamo personale da inserire in azienda per ampliamento dell’attività. La nostra azienda gestisce una catena (...)

Zona:Palermo

CORSO DI LINGUA INGLESE - GRATUITO - SONO APERTE LE ISCRIZIONI

Informatica - telecomunicazioni

Centro Linguistico accreditato __Regione Sicilia__ organizza CORSI GRATUITI DI LINGUA INGLESE - LIBERA FREQUENZA

Zona:Palermo

Informatica - telecomunicazioni

EgoValeo è una società che offre servizi di selezione ed head hunting, formazione, coaching, efficienza operativa, (...)

Zona:Palermo




cercasi con urgenza bimbo circense per fiction e cinema

lunedì 3 ottobre 2011 0 commenti


cercasi con urgenza bimbo circense per fiction e cinema

Al fine della valutazione artistica si chiede l'invio a mezzo E-Mail del Vs. Curriculum Vitae, materiale fotografico e/o video e/o demo, completi di dati personali e autorizzazione al trattamento degli stessi ai sensi del D.Lgs n°196 del 2003, oltre liberatoria per l'utilizzo, trattamento e diffusione delle afferenti fotografie, video, audio, nel rispetto della legislazione sul diritto dell'immagine.
Per i minorenni l'autorizzazione al trattamento dei dati personali e la liberatoria predetta dovranno essere rilasciate da entrambi i genitori o da chi esercita la patria potestà del minorenne (per conoscenza all'altro coniuge) o dal tutore/curatore del minorenne stesso.

Vedi tutti gli annunci di LAVORO di PALUMBO AGENCY  



CdA events ricerca con urgenza 2 steward per evento ducati

lunedì 12 settembre 2011 0 commenti

CDA Events cerca 2 Steward per Evento DUCATI

L'agenzia CDA Events richerca per evento DUCATI TOUR a PALERMO - il 22/09 dalle 13.00- 21.00:

- 2 Steward bella presenza

- Abbigliamento: Total Black (Abito nero+ Camicia nera + Cravatta nera)

Contattare il:

Tel: 051 - 452758

Cell: 345 - 9107021

o mandare Curriculum + Foto a: eventi@cda-italy.it

Facebook: Eventi Cda




CERCASI CON URGENZA OPERATORI PER CUSTOMER SERVICE DA CASA

sabato 10 settembre 2011 0 commenti

CERCASI CON URGENZA OPERATORI PER CUSTOMER SERVICE DA CASA

STIPENDIO FISSO
PART-TIME € 500 NETTI MENSILI
FULL-TIME € 1000 NETTI MENSILI
28 GIORNI DI FERIE PAGATE ANNO
PERMESSI RECUPERABILI

2 MESI DI PROVA RETRIBUITI
FORMAZIONE SPECIALIZZATA ON-LINE
CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CHIAMA 3476751105
Astenersi i perditempo.

Requisiti richiesti:

1) Diploma Media Inferiore o superiore
2) Buona Dialettica
3) Connessione Adsl Flat (no chiavette)
4) Pc o notebook
5) Linea telefonica fissa
6) Disponibilità di lavorare da casa

(NO CONTRATTI! NO PROVVIGIONI! NO VENDITA!)

____________________________________

Cosa è il Telelavoro da Casa ?

In Italia la diffusione del telelavoro è minore rispetto agli altri Stati
europei. L'anno scorso il nostro Paese contava soltanto 800 mila
telelavoratori, cioè persone che svolgono, in tutto o in parte, la loro
attività lavorativa a casa o «da remoto», in un luogo diverso dalla sede
aziendale. Nel 2007 erano 700 mila, pari al 3,2% del numero totale di
occupati. Un numero in crescita, si stima del 7,1% in media nel periodo
2007/2011, ma pur sempre di molto inferiore al resto d'Europa. Basti pensare
che in Finlandia, Olanda e Svezia più di un lavoratore su quattro è in remote
working (27,6%), nel Regno Unito, in Germania e in Danimarca quasi una persona
su cinque (17,8%), mentre nei Paesi mediterranei (Francia, Spagna e Italia) il tasso
di penetrazione medio nel 2007 era del 4,5%. Eppure l'Unione Europea favorisce
questa modalità di lavoro e dal 2002, anno in cui è stato raggiunto un accordo quadro
sul telelavoro, fa pressione sui Paesi membri affinché lo diffondano. Nel giugno
del 2004 in Italia è stato firmato un accordo interconfederale, siglato da Confindustria,
sindacati compatti e altre 19 associazioni imprenditoriali, che dà la possibilità, ma
non il diritto o l'obbligo, di lavorare da casa, garantiti e tutelati allo stesso modo dei lavoratori in ufficio.




CERCASI CON URGENZA N.130 OPERATORI CALL CENTER DA CASA.

sabato 3 settembre 2011 0 commenti

CERCASI CON URGENZA N.130 OPERATORI CALL CENTER DA CASA.

STIPENDIO
PART-TIME € 500 NETTI MENSILI
FULL-TIME € 1000 NETTI MENSILI
28 GG. DI FERIE PAGATE ANNO
PERMESSI RECUPERABILI

2 MESI DI PROVA RETRIBUITI
FORMAZIONE SPECIALIZZATA ON-LINE
CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO

INBOUND/OUTBOUND

ULTERIORI INFO CHIAMA 3476751105
Astenersi i perditempo.

Requisiti richiesti:

1) Diploma Media Inferiore o superiore
2) Buona Dialettica
3) Connessione Adsl Flat (no chiavette)
4) Pc o notebook
5) Linea telefonica fissa
6) Disponibilità di lavorare da casa

_________________________________________

Cosa è il Telelavoro da Casa ?

In Italia la diffusione del telelavoro è minore rispetto agli altri Stati
europei. L'anno scorso il nostro Paese contava soltanto 800 mila
telelavoratori, cioè persone che svolgono, in tutto o in parte, la loro
attività lavorativa a casa o «da remoto», in un luogo diverso dalla sede
aziendale. Nel 2007 erano 700 mila, pari al 3,2% del numero totale di
occupati.
Un numero in crescita, si stima del 7,1% in media nel periodo 2007/2011, ma
pur
sempre di molto inferiore al resto d'Europa. Basti pensare che in Finlandia,
Olanda e Svezia più di un lavoratore su quattro è in remote working (27,6%),
nel Regno Unito, in Germania e in Danimarca quasi una persona su cinque
(17,8%), mentre nei Paesi mediterranei (Francia, Spagna e Italia) il tasso
di
penetrazione medio nel 2007 era del 4,5%.
Eppure l'Unione Europea favorisce questa modalità di lavoro e dal 2002, anno
in cui è stato raggiunto un accordo quadro sul telelavoro, fa pressione sui
Paesi membri affinché lo diffondano. Nel giugno del 2004 in Italia è stato
firmato un accordo interconfederale, siglato da Confindustria, sindacati
compatti e altre 19 associazioni imprenditoriali, che dà la possibilità, ma
non
il diritto o l'obbligo, di lavorare da casa, garantiti e tutelati allo
stesso
modo dei lavoratori in ufficio.




CERCASI CON URGENZA N.130 OPERATORI CALL CENTER DA CASA

venerdì 2 settembre 2011 0 commenti

CERCASI CON URGENZA N.130 OPERATORI CALL CENTER DA CASA.

STIPENDIO
PART-TIME € 500 NETTI MENSILI
FULL-TIME € 1000 NETTI MENSILI
28 GG. DI FERIE PAGATE ANNO
PERMESSI RECUPERABILI

2 MESI DI PROVA RETRIBUITI
FORMAZIONE SPECIALIZZATA ON-LINE
CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO

INBOUND/OUTBOUND

ULTERIORI INFO CHIAMA 3476751105
Astenersi i perditempo.

Requisiti richiesti:

1) Diploma Media Inferiore o superiore
2) Buona Dialettica
3) Connessione Adsl Flat (no chiavette)
4) Pc o notebook
5) Linea telefonica fissa
6) Disponibilità di lavorare da casa

_________________________________________

Cosa è il Telelavoro da Casa ?

In Italia la diffusione del telelavoro è minore rispetto agli altri Stati
europei. L'anno scorso il nostro Paese contava soltanto 800 mila
telelavoratori, cioè persone che svolgono, in tutto o in parte, la loro
attività lavorativa a casa o «da remoto», in un luogo diverso dalla sede
aziendale. Nel 2007 erano 700 mila, pari al 3,2% del numero totale di
occupati.
Un numero in crescita, si stima del 7,1% in media nel periodo 2007/2011, ma
pur
sempre di molto inferiore al resto d'Europa. Basti pensare che in Finlandia,
Olanda e Svezia più di un lavoratore su quattro è in remote working (27,6%),
nel Regno Unito, in Germania e in Danimarca quasi una persona su cinque
(17,8%), mentre nei Paesi mediterranei (Francia, Spagna e Italia) il tasso
di
penetrazione medio nel 2007 era del 4,5%.
Eppure l'Unione Europea favorisce questa modalità di lavoro e dal 2002, anno
in cui è stato raggiunto un accordo quadro sul telelavoro, fa pressione sui
Paesi membri affinché lo diffondano. Nel giugno del 2004 in Italia è stato
firmato un accordo interconfederale, siglato da Confindustria, sindacati
compatti e altre 19 associazioni imprenditoriali, che dà la possibilità, ma
non
il diritto o l'obbligo, di lavorare da casa, garantiti e tutelati allo
stesso
modo dei lavoratori in ufficio.




 
Offerte di lavoro Palermo © 2011 - Designed by Blogger Templates Gallery